fbpx

Tavoli vuoti?

Condividi:

I tavoli vuoti per un ristoratore, non sono solo il costo peggiore, sono causa di stress, ansia, pressione, dibattiti aziendali e tanta rabbia che rischia di alterare le relazioni del team e non solo.

È in questo momento che ci si ferma, si fa un “respiro”, e si fa del tutto per non prendere decisioni che portano ad azioni ed investimenti affrettati che probabilmente non porteranno a nessun risultato positivo. La pubblicità è la prima voce di costo che non ti porterà da nessuna parte, anzi, proprio perché ci sono già dei seri motivi interni per i quali ti ritrovi i tavoli vuoti, rischi di richiamare persone che non ti conoscono e che brucerai per le stesse motivazioni che non stanno portando clienti e che non li faranno tornare. Quest’ultima è la parte peggiore.

È ora di superare le proprie convinzioni interne, andare oltre il pensiero personale che è stato generato da quella che chiami “esperienza” e da abitudini che oggi sono malsane per la tua persona e per il tuo business. Il mondo fuori dalla tua attività cambia, come cambiano le abitudini ed i bisogni dei consumatori.

Quello che hai sempre fatto, anche se fino a ieri ha portato dei risultati, non è, e non sarà per sempre. I tavoli vuoti non dipendono dai fattori esterni nella quasi totalità delle motivazioni. Metti ordine al tuo progetto, rinnovalo, e se serve, non aver paura a cambiarlo. È importante che le nuove scelte vengano fatte cercando una specificità ed una unicità.

È necessario mettere ordine, capire bene i punti dì forza e le aree dì miglioramento. Tutto ciò è difficile se ad osservarle e giudicarle è sempre la persona che oggi non puoi più essere. Non bisogna aver paura dei nuovi inizi.

Un Caro Saluto

Andrea

Resta aggiornato

Altri articoli

Credible Food

Prodotto in zona, più sano, più controllato, benefico per la salute, a ridotto impatto ambientale. Il cibo che proponete, deve e dovrà rispondere a tanti